Controsoffitti in cartongesso

< INDIETRO

Constano di una struttura metallica di sostegno (che rimarrà nascosta) alla quale vengono fissate le lastre di cartongesso. Le giunzioni tra le lastre che compongono il soffitto vengono poi stuccate e rasate, pronte per la dipintura. Si ottiene così un effetto del tutto simile ad un normale soffitto in laterizio e malta, con il vantaggio  di poter usare l’intercapedine creata dalla struttura per il passaggio dell’impiantistica.

Uso consigliato:

  • Abitazioni
  • Situazioni in cui non è richiesto un accesso frequente all’impiantistica
  • Situazioni in cui è richiesto un alto isolamento acustico o antincendio.

RICHIEDI INFORMAZIONI